Grafologa forense ex L. 4/2013
Iscritta all’Albo CTU Tribunale di Lucca (Civile e Penale)
Educatrice del gesto grafico
Esperto in grafologia della personalità e relazionale
Iscrizione AGI (Associazione Grafologica Italiana) n. 994
tel. 3472142365 – 3288463296
e-mail: anna.baraldi.ab@gmail.com, anna.baraldi@pec.it
Formazione professionale:
- Diploma in consulenza grafologica giudiziaria conseguito presso la Scuola Superiore di Grafologia AGAS, Bologna
- Diploma in consulenza grafologica della personalità conseguito presso la Scuola Superiore di Grafologia AGAS, Bologna
- Diploma di Rieducatore della scrittura presso la Scuola Patavina di Grafologia, Padova
Tesi di diploma:
- “Grafologia e crimine: Analisi di un caso di omicidio”
- “L’intelligenza naturalistica: verifica di un’ipotesi grafologica” (estratto pubblicato su “Attualità Grafologica” N.130 Gennaio-Giugno 2017)
- “Analisi di un caso di disgrafia e progetto di rieducazione”
- Corso specialistico in Grafologia Clinica Psichiatrica e Criminologica presso la Scuola Patavina di Grafologia di Padova
- Corso specialistico in Grafologia dell’età evolutiva e Grafologia attitudinale per l’orientamento professionale e scolastico, presso la Scuola Patavina di Grafologia di Padova
- Master di ricerca in perizia su firma grafobiometrica organizzato dal Centro Ricerche sulla Scrittura (in collaborazione con Grafobiometristi Italiani Associati), Verona.
Formazione continua e ricerca:
- Partecipazione a progetti per l’orientamento scolastico in scuole medie e superiori di Bologna, finanziati dalla regione Emilia Romagna.
- Interventi a convegni e conferenze in qualità di relatore.
- Lavoro di ricerca “La grafologia al servizio dello sport” in occasione dei Mondiali di ciclismo Toscana 2013.
- Membro del gruppo di lavoro AGI (Associazione Grafologica Italiana), per la definizione del protocollo scientifico in merito al recepimento delle norme europee ENFSI (European Network of Forensic Science Institutes), in materia di perizia grafica e introduzione dei relativi metodi di indagine, (Best Practice Manual for the Forensic Examination of Handwriting - ENFSI-BPM-FHX-01 Version 01 Nov. 2015 / Version 02 June 2018).
- Relatore al workshop peritale AGI 2017 per la presentazione del protocollo “Buone prassi per l’analisi forense della scrittura”, in accordo alle norme ENFSI.
Attività di Grafologo Forense:
- Consulenze in ambito civile e penale eseguite presso i principali Tribunali in Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Veneto.
- Consulenze tecniche di parte
Selezione del personale, orientamento scolastico e rieducazione della scrittura:
- Analisi attitudinali per l’orientamento scolastico e universitario presso scuole medie e superiori
- Analisi attitudinali per la scelta della professione e per la selezione del personale per conto delle aziende.
- Analisi di personalità, consulenze famigliari e compatibilità di coppia.
- Rieducazione della scrittura nei casi di disgrafia.
Docenze:
- Corso formativo di Grafologia dell’età evolutiva e problematiche relative all’apprendimento della scrittura e prevenzione disgrafie agli insegnanti della scuola primaria, finanziato dalla Provincia di Lucca.
- Corsi di grafologia di base presso Associazioni, Circoli Culturali, Comuni e di grafologia professionale presso CNA di Lucca.
- Lezioni di grafologia peritale presso la scuola triennale “Il Segno” di Padova
- Docente di Grafologia Giudiziale presso la Scuola Consulenti Grafologi Morettiani (CGM) di Verona, anno 2017-2018 (Scuola triennale di Grafologia riconosciuta AGI)
- Seminario tecnica peritale “osservazioni alla relazione preliminare e controdeduzioni alle parti”, presso AGI Piemonte.
Pubblicazioni:
- “La grafologia, disciplina e campo d’esperienza nella scuola dell’infanzia” su “Infanzia - Rivista di studi ed esperienze sull'educazione 0-6 anni” - Numero 1, Gennaio-Febbraio 2012 - Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna.
- “Antoni Gaudì”- Contributi in “Attualità Grafologica” n. 127, luglio-dicembre 2015